L'ACQUA CELESTE
“IL CICLO DELL’ACQUA CELESTE”
Nell’antica Cina, le mestruazioni venivano definite “Acqua Celeste”. Secondo gli antichi testi di Medicina Cinese, la vita della donna comprende una serie di cicli di sette anni ciascuno. All’età di 7 anni il Qi della bambina comincia a crescere. A 14 anni, dovrebbe essere forte e robusto per poter diventare donna.
La regolarità del ciclo dell’acqua celeste dipende dal corretto funzionamento degli organi e dal corretto fluire di qi e sangue. Quando non c’è sufficiente equilibrio possono comparire mal di testa, tensione mammaria, mal di schiena, irregolarità del ciclo, depressione, dolore prima o durante le mestruazioni.
In generale, possiamo facilitare la regolarità del ciclo,in vari modi. Lavorando sulle nostre emozioni, permettendoci di esprimerle in modo equilibrato. Possiamo modificare la nostra alimentazione, svolgere moderata attività fisica, valutare se cambiare il nostro stile di vita. Trovare un buon equilibrio fra lavoro e riposo.
Insomma: permettersi di prendersi cura di sé.
E’ importante utilizzare assorbenti esterni invece di quelli interni, per agevolare il flusso di qi e sangue, che scorre naturalmente verso il basso e l’esterno. In caso contrario si potrebbero creare stagnazioni, coaguli e creare altri spiacevoli problemi.
Con lo shiatsu si lavorerà maggiormente sul riequilibrio dei canali energetici di Fegato, Milza e Reni,
Un percorso di quattro-cinque sedute e un mantenimento quindicinale o mensile, risulta efficace per stimolare il corretto flusso del qi e una maggiore consapevolezza dei cambiamenti che avvengono dentro di noi.
|
L’allenamento col Qi Gong ci permette, attraverso una attività motoria dolce e mirata, la reintegrazione del corretto flusso di qi e sangue lungo i canali energetici. Riusciremo a mantenere sotto controllo la stasi di qi di Fegato e rafforzare la nostra essenza vitale racchiusa nei Reni. Sarà possibile migliorare la salute fisica, il rilassamento mentale e nutrire le nostre energie vitali. |